Salta al contenuto principale

TARI: invio avviso di pagamento 2025

Scadenza pagamento 30 settembre e 16 dicembre

Data :

24 luglio 2025

TARI: invio avviso di pagamento 2025
Municipium

Descrizione

Si informano tutti i contribuenti che a partire dal 24 luglio 2025 è iniziata la distribuzione capillare degli avvisi di pagamento relativi alla TASSA RIFIUTI 2025 tramite servizio postale.

Chiunque non avesse ricevuto l'avviso di pagamento con i relativi F24 è pregato di richiederne copia all'Ufficio Tributi del Comune preferibilmente tramite richieste via email al seguente indirizzo tributi@comune.cerretodesi.an.it.

Per il pagamento è necessario utilizzare i due modelli F24 inviati in allegato alla lettera accompagnatoria, tramite servizio internet banking o presentando i modelli alle casse degli istituti di credito o postali, entro le seguenti scadenze:

30 settembre 2025 acconto
16 dicembre 2025 saldo

con possibilità di versamento in unica soluzione entro il 30 settembre 2025 utilizzando i due modelli F24.

Qualora si ravvisino inesattezze di calcolo nei documenti di pagamento relativi ai mq dichiarati, immobili, presenza o meno di pertinenze collegate all'abitazione principale (le quali si ricorda vanno OBBLIGATORIAMENTE dichiarate per l'applicazione del tributo, pena la richiesta per OMESSA DICHIARAZIONE del tributo non versato sul NON DICHIARATO con l'aggiunta di sanzioni e interessi) numero di componenti, ecc, siete pregati di recarvi presso l'UFFICIO TRIBUTI del Comune per la definizione della corretta posizione tributaria.

Si segnala inoltre che è stata predisposta un'apposita sezione nella home page del sito dedicata alla "Trasparenza Rifiuti", come previsto dalla deliberazione ARERA 444 del 31 ottobre 2019 in riferimento ai contenuti informativi minimi, organizzati in modo tale da favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all'ambito territoriale in cui si colloca l'utenza.

L’ARERA, con deliberazione n. 386/2023, ha istituito, dal 1° gennaio 2024 due componenti perequative da applicare a tutte le utenze in aggiunta a Tari o tariffa corrispettiva:
• UR1,a: la prima è prevista per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti, ed è pari ad € 0,10 a utenza per anno;
• UR2,a: la seconda è prevista per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi, ed è pari ad € 1,50 a utenza per anno.

L’ARERA, con deliberazione n. 133/2025/R/RIF ha introdotto a decorrere dal 1° gennaio 2025 modifiche all’Allegato “A” della delibera Arera n. 386/2023/R/RIF istituendo la seguente componente perequativa unitaria: • UR3,a che si applicano a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI, per la copertura delle agevolazioni riconosciute ai beneficiari di bonus sociale per i rifiuti, pari a € 6,00 per utenza per anno.

Importante:

Il Comune di Cerreto d'Esi prosegue nella capillare attività di verifica e controllo circa la correttezza delle superfici e metrature a suo tempo dichiarate dai privati e non, per l'applicazione delle tariffe e la conseguente determinazione dell'importo della tassa rifiuti, anno per anno dovuta dai soggetti passivi del tributo, oltre la verifica di immobili non denunciati con utenze (gas, acqua, luce) attive e mai dichiarare ai fini della tassa rifiuti.

L'allineamento puntuale e la revisione generale delle superfici catastali e dei metri quadri iscritti in banca dati, avverrà attraverso l'incrocio di tutti i dati attualmente a disposizione del Comune, raccolti o desunti tramite l'U.T. dell'Agenzia delle Entrate, l'Ufficio Tecnico comunale, eventuali pratiche edilizie gestite nel corso degli anni, informazioni anagrafiche sugli occupanti gli immobili, ecc, così come l'estrapolazione delle utenze attive.

Quanto sopra comporterà, tra l'altro, il ricalcolo della tassa rifiuti dovuta nel corso degli anni, a decorrere dal 2019 (TARI), con conseguente emissione di apposito atto di accertamento entro il corrente anno, gravato di sanzioni, interessi, spese di notifica, ecc.

Analoga attività di verifica è in corso con riguardo alle imprese operanti nel territorio e studi liberi professionisti.

Si ricorda che i Regolamenti per l'applicazione dei tributi comunali sono consultabili nell'apposita sezione omonima, pubblicata all'interno del sito.

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Tributi al tel. 0732-679000 int. 3 o 5 o via email: tributi@comune.cerretodesi.an.it.

 

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 15:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot